top of page
Studio al 1° Piano: occorre salire una scala di 15 gradini.
No Ascensore
Alla Torretta è lo Studio Medico Ecografico
del Dottor Rosario Gulizia.
A Pavia, dal 2013
Cerca
7 apr 2023Tempo di lettura: 4 min
Epatite (virale, autoimmune, metabolica, alcolica): ruolo dell' ecografia
Epatite (virale, autoimmune, metabolica, alcolica): ruolo dell' ecografia
5590
31 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
TUMORI DELLA GOLA: LARINGE, FARINGE E CAVO ORALE
I tumori della testa e del collo costituiscono circa il 3% di tutti i tumori, in Italia ogni anno si presentano 12 mila casi che...
3470
31 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
MALATTIE GHIANDOLE SALIVARI
PATOLOGIE INFIAMMATORIE E OSTRUTTIVA DELLE GHIANDOLE SALIVARI Le ghiandole salivari si distinguono in maggiori e minori; le maggiori,...
2551
31 gen 2023Tempo di lettura: 7 min
PATOLOGIE INFIAMMATORIE DEL NASO E DEI SENI PARANASALI
Riniti – La più comune forma di infiammazione acuta a carico della fossa nasale è rappresentata dalla rinite acuta epidemica. Tale...
470
31 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
La Malattia di De Quervain
Malattia infiammatoria dei tendini contenuti in un canale della lunghezza di circa 1 cm situato a livello dello stiloide radiale,...
120
31 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
Le Cisti dei tendini e/o articolari
È una neoformazione della dimensione di un pisello e di consistenza duro-elastica che compare sulla superficie della mano o del piede. La...
1200
31 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
Il Dito a Scatto
Il “dito a scatto” é una malattia infiammatoria dei tendini flessori delle dita. I tendini flessori delle dita sono circondati da una...
130
13 ago 2019Tempo di lettura: 3 min
La patologia gastrica, ruolo dell'ecografia
Lo stomaco può esser la sede di diverse patologie dell'addome, Ciononostante, raramente viene incluso come parte dell'ecografia...
26.3140
30 mar 2019Tempo di lettura: 4 min
Calcolosi renale, da dove origina, di cosa sono fatti i calcoli, come si diagnosticano e curano
L'acido ossalico è un fattore antinutrizionale presente in numerosi alimenti, fra cui spinaci, cereali integrali e cavoli. Una volta...
1.3420
26 mar 2019Tempo di lettura: 5 min
La tiroidite, i noduli tiroidei, cosa sono, come si diagnosticano, come curarli
La tiroide è una ghiandola importante, che serve per regolare il metabolismo e di conseguenza regola la funzionalità corretta di...
2.1430
24 mar 2018Tempo di lettura: 5 min
Trombosi venosa profonda: cause, sintomi e terapie
Che cos'è la Trombosi venosa profonda La trombosi è un processo patologico che si realizza per l'attivazione del processo di coagulazione...
4.8150
26 feb 2018Tempo di lettura: 3 min
L'epicondilite, il gomito del tennista
L’epicondilite, conosciuta più comunemente come gomito del tennista, è una sindrome dolorosa dovuta generalmente ad una degenerazione del...
960
4 dic 2017Tempo di lettura: 4 min
Glutine sì o no? Cos’è, le intolleranze e la celiachia, cosa non mangiare
Il glutine negli ultimi anni sembra essere diventato il nemico numero uno della nostra salute anche se non siamo affetti da celiachia: si...
390
31 ott 2017Tempo di lettura: 4 min
Tumori dell'ovaio ed al collo dell'utero: il pericolo delle diagnosi tardive. L' 80% è i
Il tumore all'ovaio e del collo dell'utero son malattie femminile insidiose e letali. L'importanza dello screening, PAP test &am
1050
1 ott 2017Tempo di lettura: 4 min
La Steatosi, cause, diagnosi e cura del fegato "grasso"
Che cos’è il fegato grasso o steatosico? La steatosi è un eccessivo accumulo di grasso nelle cellule del fegato. Il fegato è una...
13.3240
30 set 2017Tempo di lettura: 5 min
Il Piede doloroso, metatarsalgie e talloniti: cause, diagnosi, spunti terapeutici
Il termine “metatarsalgia” significa “dolore ai metatarsi”, la regione del avampiede dove le ossa del piede, i metatarsi si congiungono...
2510
10 set 2017Tempo di lettura: 4 min
La diverticolosi, sintomi, diagnosi e cura
I diverticoli sono piccole estroflessioni della parete del colon capaci di indurre reazioni infiammatorie potenzialmente pericolose. Diagnos
3.6850
2 set 2017Tempo di lettura: 5 min
La Spalla dolorosa
Diagnosi e cura delle principali condizioni inducenti la spalla dolorosa
5710
26 ago 2017Tempo di lettura: 5 min
Linfonodi ingrossati, quando preoccuparsi?
Identificazione del linfonodo ingrossato, differenziarlo tra benigni e maligni, indirizzo alla cura
169.1370
26 ago 2017Tempo di lettura: 3 min
Dolori al seno: cause, sintomi, rimedi
Il dolore al seno, quando andare dal medico, come differenziare le cause, le cure
12.6880
bottom of page