top of page

Le Cisti dei tendini e/o articolari

È una neoformazione della dimensione di un pisello e di consistenza duro-elastica che compare sulla superficie della mano o del piede.




La cisti può originare dalla superfice del tendine o della capsula articolare, la giunzione tra due ossa.

Le cisti del polso, denominate anche “gangli” o “cisti gangliari” o “cisti artrogene”, sono neoformazioni molto comuni




Sintomi.

Può risultare dolente sia alla palpazione che al movimento del dito, in particolar modo quando subentrano sovrainfiammazioni del tendine. Il volume delle cisti gangliari può variare nel tempo.


Diagnosi.

La diagnosi di cisti gangliare è solitamente una diagnosi clinica.

La nostra ecografia tuttavia è in grado di confermare la natura tendinea o articolare, di verificare eventuali condizioni infiammatorie dei tendini attigui o dei nervi, nel caso della compressione del nervo mediano subentra una sindrome del tunnel carpale.


Trattamento.

In assenza di dolore il trattamento consiste spesso nel semplice controllo clinico della neoformazione. Se la cisti è dolorosa e limita le attività lavorative o sportive o se la sua presenza non viene accettata dal paziente si possono prendere in considerazione anche trattamenti alternativi che possono includere:

– l’aspirazione con un ago del liquido che si trova all’interno della cavità cistica,

– in caso di fallimento bisogna prendere in considerazione il trattamento chirurgico

Può verificarsi, nel 20-30% dei casi, la possibilità di una recidiva della cisti artrogena a distanza variabile di tempo.

Kommentit


site_640_480_limit_Segreteria_Prenotazioni_Online.png
bubble_whatsapp.png

Centro Unico Prenotazioni

 (LUN-SAB, 9-19)

Cosa dicono di Noi

Dr Rosario Gulizia (iscritto all'albo dei Medici n°09014) -P.IVA: 02078770183- 

Come da Circolare Fnomceo, Deliberazione n° 52 del 23/2/2007  in materia di informazione e pubblicità sanitaria sul web, ad interpretazione del Decreto 223/2006 e legge di Conversione 248/2006 (a revisione della legge n.362 del 14.10.1999) e nel rispetto delle linee guida FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55-56-57 del codice di Deontologia Medica, questo Sito è stato sottoposto a segnalazione ufficiale, tutela e supervisione dei suoi contenuti divulgativi e pubblicitari presso l'O d M di Pavia  

Titolare e Responsabile per il Trattamento dei dati Personali (RPD (art.37, par.7 del Regolamento (UE) 2016/679 - RGPD): Dr. Rosario Gulizia (dottor.rosariogulizia@mypec.eu)

© 2017 by Studio Medico Ecografico, di Dr. Rosario Gulizia, P.IVA 02078770183.

  • Studio Medico Ecografico
  • Studio Medico Ecografico
  • LinkedIn Social Icon
  • Wix Google+ page
bottom of page