Studio al 1° Piano: occorre salire una scala di 15 gradini.
No Ascensore
Preparazioni agli Esami Ecografici
ADDOME SUPERIORE
Da eseguire anche nei Doppler Addominali e nello studio delle Anse Intestinali
- Nei giorni precedenti l'esame Evitare alimenti che fan far aria (molto pane, pizza, legumi e verdure) e bevande gassate (acqua frizzante, coca cola, birra, etc).
- Il giorno dell'esame è necessario essere a digiuno (completo, anche da latte e caffè) da almeno 4-5 ore.
NB: Pazienti con marcato meteorismo (gonfiore addominale) possono agevolare l'esame con l'assunzione di antimeteorici, da assumere previa somministrazione del curante.
​
ADDOME INFERIORE
- Un'ora prima dell'esecuzione dell'esame , il paziente deve bere molto (almeno un litro di acqua).
In ogni caso bisogna presentarsi all'esame con il bisogno di urinare, pena la mancata visualizzazione degli organi contenuti nel basso addome (vescica e vie urinarie, prostata ed utero/ovaie).
- Trattenere le urine sino all'espletamento dell'esame ecografico.
ADDOME COMPLETO
Per l'Ecografia dell'Addome Completo, occorre associare le preparazioni descritte per l'addome superiore ed inferiore.
ANSE INTESTINALI
Digiuno da almeno 5h.
Evitare cibi che aumentano il meteorismo, vedi addome superiore.
Per la lettura del Digiuno e dei tratti ileali è necessario bere fino a 250mL 45minuti prima dell'esame.
Per la visualizzazione dello Stomaco è necessario bere altri 250mL di acqua NON PRIMA di 15-20minuti dall'esame.
​
Altre ecografie
(Capo e Collo, Cute e Sottocute, Muscolotendinee, Osteoarticolari, Doppler Tronchi sovraaortici, Mammarie)
Non richieste preparazioni specifiche, salvo diversa indicazione medica.